cara Garbatella
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 31 Luglio 2014 16:31
- Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2014 16:24
- Visite: 2760
Chiunque volesse scrivere qualcosa su Padre Guido saremmo ben lieti di pubblicarlo nella sua rubrica, grazie
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 11 Luglio 2014 06:06
- Pubblicato Giovedì, 10 Luglio 2014 18:16
- Visite: 1993
L'uomo delle stelle
Ho saputo della sua morte solo al ritorno da Londra, dove ero in vacanza durante la chiusura della scuola a Pasqua.
La prima sensazione è stata un senso di colpa per non esserci stato, lì con tanti altri amici, ex compagni ed ex colleghi di scuola, a dare l'ultimo saluto a Padre Guido.
Non ho provato dolore ed è stato strano accorgermene, ma un gran senso di pace e di serenità, lui che per tanti anni ci ha insegnato a rispettare la vita e non temere la morte, se n' è andato in pace, come era naturale che fosse. Ho meditato a lungo prima di scrivere qualcosa su di lui, non volevo fosse il solito necrologio di circostanza.
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 29 Aprile 2014 17:04
- Pubblicato Martedì, 29 Aprile 2014 16:59
- Visite: 2002
La tonaca che decise di vestire più di cinquanta anni fa non gli consentì di godere della gioia della paternità. Ma Guido Chiaravalli, padre Guido, di figli ne adottò a centinaia, figli putativi, secondo la regola degli oratoriani di San Filippo Neri, la famiglia cui aveva scelto di appartenere per amore. A un certo punto, alla Garbatella, ......
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 29 Aprile 2014 17:11
- Pubblicato Martedì, 29 Aprile 2014 09:51
- Visite: 2708
PADRE GUIDO se ne è andato nel sonno. Senza soffrire più di quanto avesse già sofferto. In fondo è giusto così.
Alla Garbatella, il quartiere popolare di Roma che per i miei gusti sta diventando troppo di moda, lo conoscevamo così. Era IL PRETE, lo scrivo in maiuscolo perché in quella che oserei chiamare “qualifica” c’era il rispetto di tutti.